Un presidente “di parte” attento al bene comune

Un rito sobrio e solenne allo stesso tempo. Così l’Italia ha salutato Giorgio Napolitano, il primo Presidente della Repubblica di tradizione comunista e dichiaratamente non cattolico, tanto da avere richiesto il “funerale” laico.Giorgio Napolitano è stato un politico sempre estremamente rispettoso delle istituzioni, che ha servito con rigore ed eleganza, tanto da indurre i media…

Persona e comunità

I media hanno ripreso con enfasi alcuni passaggi dell’intervento del presidente Mattarella al Meeting di Rimini, sottolineando i passaggi che hanno riguardato l’immigrazione, i discorsi d’odio, i compiti dell’Europa, l’attenzione alle popolazioni alluvionate della Romagna. Come spesso accade, i giornalisti sono giustamente alla ricerca di collegamenti all’attualità e alla cronaca per poter rilanciare il dibattito…