Radicali nei valori, riformisti nel metodo

A parole gli amministratori locali sono la punta di diamante del Pd, ma nei fatti…L’impressione di un partito ormai legato all’enunciazione di principi difficilmente non condivisibili e molto lontano dalla concretezza amministrativa e dalla capacità di elaborare proposte praticabili si va facendo largo sempre più dopo “l’estate militante” lanciata dalla segretaria Elly Schlein.Alla Festa de…

Il PD e il congresso perpetuo

Si avvicina una nuova stagione congressuale per il Partito Democratico. Almeno a livello locale.All’inizio di ottobre si terranno i congressi per il rinnovo degli organi dirigenti regionali e provinciali in Lombardia.Verrebbe voglia di dire che siamo di fronte a un partito in congresso permanente, visto che è dalla fine di settembre 2022 che il partito,…

A chi parla il PD?

Dopo il secondo turno delle elezioni amministrative, il “lombardoveneto” pare essersi trasformato in una sorta di ridotta del centrosinistra in un’Italia che vira sempre più a destra: Pd e alleati (pochi) vincono in terra padana.Scherzi a parte, l’esito dei ballottaggi delle elezioni comunali non lascia spazio a dubbi riguardo la capacità del centrodestra di interpretare…

Cattolici democratici e PD

Molti cattolici, compreso chi scrive, sono approdati alla politica forti di un’ispirazione che pone le sue radici nella Dottrina Sociale della Chiesa e di un’appartenenza alla comunità ecclesiale che ha costruito e rafforzato la consapevolezza di doversi mettere a disposizione degli altri e, in particolare, dei più deboli. E’ per questo che concetti come centralità…

ELETTORI DEL PD SULLA SOGLIA

Le primarie che hanno portato Elly Schlein alla segreteria del Partito Democratico sono state le meno partecipate di sempre. Hanno votato 1.098.623 simpatizzanti, oltre quindi la soglia psicologica del milione, di cui 587.010 (il 53,75%) per Schlein e 505.032 (il 46,25%) per Bonaccini.Nel 2019 tuttavia, alle primarie che elessero Zingaretti segretario col 66% dei consensi,…

Il PD alla prova delle primarie

Domenica prossima, dopo un percorso piuttosto tortuoso, il Partito Democratico sceglierà il successore di Enrico Letta come segretario nazionale.Non entriamo nella sfida tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, che sarà decisa dal cosiddetto popolo delle primarie, ma credo utile proporre qualche riflessione sulla modalità con cui il Partito Democratico si avvicina a questa scadenza.Un primo…

I paradossi elettorali del PD in Lombardia

Diminuiscono i voti, aumentano le preferenze. Le elezioni regionali lombarde propongono una sorta di paradosso in casa Partito Democratico: il partito continua a perdere voti, ma aumentano le preferenze raccolte dai singoli candidati.Sembra la conferma di una arguta battuta che ascoltai da un “vecchio” democristiano durante la mia prima campagna elettorale da candidato alle regionali,…