ELETTORI DEL PD SULLA SOGLIA

Le primarie che hanno portato Elly Schlein alla segreteria del Partito Democratico sono state le meno partecipate di sempre. Hanno votato 1.098.623 simpatizzanti, oltre quindi la soglia psicologica del milione, di cui 587.010 (il 53,75%) per Schlein e 505.032 (il 46,25%) per Bonaccini.Nel 2019 tuttavia, alle primarie che elessero Zingaretti segretario col 66% dei consensi,…

Il PD alla prova delle primarie

Domenica prossima, dopo un percorso piuttosto tortuoso, il Partito Democratico sceglierà il successore di Enrico Letta come segretario nazionale.Non entriamo nella sfida tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, che sarà decisa dal cosiddetto popolo delle primarie, ma credo utile proporre qualche riflessione sulla modalità con cui il Partito Democratico si avvicina a questa scadenza.Un primo…

I paradossi elettorali del PD in Lombardia

Diminuiscono i voti, aumentano le preferenze. Le elezioni regionali lombarde propongono una sorta di paradosso in casa Partito Democratico: il partito continua a perdere voti, ma aumentano le preferenze raccolte dai singoli candidati.Sembra la conferma di una arguta battuta che ascoltai da un “vecchio” democristiano durante la mia prima campagna elettorale da candidato alle regionali,…

Errori del centrosinistra e derive da evitare

Calma, calma! Certo, i “Fratelli(?) d’Italia”, oggi, sono il primo partito, avendo ottenuto, forse impensabilmente (leggo le percentuali della “Camera”, sostanzialmente ripetuti, mi pare, al Senato), il 26,9% dei consensi, e dunque più che ‘sestuplicando’ il 4,3% del 2018. Una percentuale evidentemente eccezionale, che stupisce, in ogni caso. Conseguita però in gran parte, non si…