PIAZZE PIENE, URNE VUOTE

La politica italiana ha la memoria corta, questo lo sapevamo. La rapidità con cui abbiamo dimenticato gli sconfortanti numeri dell’astensionismo che ha caratterizzato le ultime tornate elettorali lascia però abbastanza sconcertati. Più che chiedersi come recuperare gli italiani che hanno deciso di non andare a votare, i partiti paiono impegnati in battaglie identitarie che mirano…

Rassegnati a non avere futuro?

“Privati del conforto di una teleologia rassicurante e senza più credere alle radiose promesse della modernità, nella nuova età dei rischi i più cercano una profilassi per l’immunizzazione dai pericoli correnti”. E’ uno dei passaggi del 56° Rapporto Censis che fotografa l’Italia del 2022 definendola come “post populista e malinconica”.Un Paese attanagliato dalla paura di…

DAL SEMPLICE “IO” AL COSTRUTTIVO “NOI”

PERCHÉ VOTARE IL 25 SETTEMBRE PER IL PARLAMENTO ITALIANO               Sono uno dei tanti italiani che si stanno chiedendo se abbia senso o meno andare alle urne domenica 25 settembre per rinnovare il Parlamento del nostro splendido e complessissimo Paese.               Sono nato e cresciuto nella cultura cattolico-liberale, avendo un ambiente parrocchiale nella città di…

Lo spartiacque dei Referendum

Il fallimento dei Referendum sulla giustizia è uno spartiacque. Gli ultimi spiccioli delle polemiche lasciamoli agli sconfitti (per i quali è sempre colpa degli altri: “un complotto”, secondo Calderoli: sì, lui, il Ministro della Semplificazione con Berlusconi che bruciò in strada le leggi da abrogare e inaugurò i nuovi Ministeri a Villa Reale, a Monza)…