Vorrei proporvi una riflessione sul rapporto tra Israele e la terra tratta da l primo incontro del ciclo “Dialoghi a due voci” ebraico-cristiana «… per amore di Abramo, mio servo» (Gen/Ber 26,24). La serata, ospitata da Fondazione Ambrosianeum, ha proposto una lettura polifonica di Genesi/Bereshit 24, a cura di Luigi Nason – Davide Assael.
Il capitolo 24 di Genesi propone la vicenda di Abramo che tratta con i Cananei l’acquisto del terreno per la sepoltura di Sara. Chi volesse ascoltare l’intera serata, molto interessante, può far riferimento al seguente link https://www.youtube.com/watch?v=bjUozqBbh34, ma io voglio proporvi qui un estratto dell’intervento conclusivo del professor Davide Assael, sollecitato sulle drammatiche vicende dell’attuale guerra in Israele. Una lettura che oserei definire sapienziale, che, senza negare la terribile situazione che si sta vivendo a Gaza e in Israele, tenta di guardare oltre l’orrore.
