Una guerra totale sul web

Da sempre la guerra ha rappresentato un fattore di sviluppo per la tecnologia. E’ un fatto: disturbante, ma reale. Durante il secondo conflitto mondiale furono sviluppati su larga scala radar, computer, aerei a reazione…. Invenzioni belliche, che sono state poi trasportate con successo in ambito civile, come è avvenuto per internet e il gps. Il…

Luca Attanasio, una memoria necessaria

Due anni fa a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, veniva assassinato l’ambasciatore italiano Luca Attanasio, assieme al carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e all’autista Mustapha Milambo.L’inchiesta giudiziaria per stabilire quanto è realmente accaduto è ancora in corso e non mancano punti interrogativi sulla conclusione di questo percorso. Antonella Napoli, autrice del libro “Le verità nascoste del…

Il PD alla prova delle primarie

Domenica prossima, dopo un percorso piuttosto tortuoso, il Partito Democratico sceglierà il successore di Enrico Letta come segretario nazionale.Non entriamo nella sfida tra Stefano Bonaccini ed Elly Schlein, che sarà decisa dal cosiddetto popolo delle primarie, ma credo utile proporre qualche riflessione sulla modalità con cui il Partito Democratico si avvicina a questa scadenza.Un primo…

I paradossi elettorali del PD in Lombardia

Diminuiscono i voti, aumentano le preferenze. Le elezioni regionali lombarde propongono una sorta di paradosso in casa Partito Democratico: il partito continua a perdere voti, ma aumentano le preferenze raccolte dai singoli candidati.Sembra la conferma di una arguta battuta che ascoltai da un “vecchio” democristiano durante la mia prima campagna elettorale da candidato alle regionali,…