Dal piacere della libertà al dovere della responsabilità

Un discorso per rassicurare e raffreddare ogni possibile entusiasmo, ma comunque un discorso di parte, orgogliosamente di parte, costruito sulla triade Dio, patria, famiglia.La (o il?) presidente Meloni ha inaugurato il suo cammino alla Camera rivendicando il suo diritto a governare, dopo essersi sentita esclusa, con la sua tradizione culturale, per molti anni. Una sorta…

Errori del centrosinistra e derive da evitare

Calma, calma! Certo, i “Fratelli(?) d’Italia”, oggi, sono il primo partito, avendo ottenuto, forse impensabilmente (leggo le percentuali della “Camera”, sostanzialmente ripetuti, mi pare, al Senato), il 26,9% dei consensi, e dunque più che ‘sestuplicando’ il 4,3% del 2018. Una percentuale evidentemente eccezionale, che stupisce, in ogni caso. Conseguita però in gran parte, non si…

Non hanno più vino

L’invito che Maria, in modo dolce ma perentorio, rivolge a Gesù a Cana di Galilea è lo spunto da cui è partito Silvio Mengotto per scrivere una lettera aperta a commento delle recenti elezioni politiche.La rilanciamo anche qui su “Pensieri Politici” , anche se è un po’ fuori formato rispetto a consueti interventi, perchè credo…