Noi e Putin

Perchè Putin gode di così generalizzata buona fama in questo benedetto paese? So di prendermi tutti irischi in agguato, ponendomi questa domanda. Potrebbe trattarsi di un incubo derivante dalla bolla in cuivivo, oppure , primo grosso errore metodologico, dall’aver constatato nella cerchia di amicizie (conoscenze,frequentazioni, d’accordo chi si somiglia si piglia) come Putin sia considerato…

Una rivoluzione da fare insieme

«L’impatto della transizione digitale del sistema mediatico italiano è finalmente diventato evidente, con i player nati nel digitale che raggiungono le prime posizioni, i ricavi pubblicitari digitali diventano predominanti, la creazione di nuove società di podcast e le edicole che cambiano la natura delle loro operazioni». In queste poche battute, connotate da un tono nemmeno…

Lo spartiacque dei Referendum

Il fallimento dei Referendum sulla giustizia è uno spartiacque. Gli ultimi spiccioli delle polemiche lasciamoli agli sconfitti (per i quali è sempre colpa degli altri: “un complotto”, secondo Calderoli: sì, lui, il Ministro della Semplificazione con Berlusconi che bruciò in strada le leggi da abrogare e inaugurò i nuovi Ministeri a Villa Reale, a Monza)…

Solo una Terra. Ed è affidata a noi…

È calato il sipario sul vertice dell’ONU Stoccolma +50, nell’anniversario della prima conferenza delle Nazioni Unite sulla protezione dell’ambiente (5-16 giugno 1972), mentre il 5 giugno si celebra la Giornata internazionale dell’ambiente.  L’edizione 2022 si intitola “Only One Earth”: nella nostra galassia ci sono miliardi di pianeti ma una sola Terra. E la campagna di quest’anno…

La scelta dei nuovi cardinali

La scelta di papa Francesco di creare cardinale mons. Oscar Cantoni, vescovo di Como e di escludere l’arcivescovo di Milano mons. Mario Delpini sta facendo parecchio discutere, almeno in ambito ecclesiale. Credo che l’ultimo a preoccuparsi di queste discussioni sia il diretto interessato, mons. Delpini, che non è certo il tipo che rischia di cadere…